Paolo, hai detto che i freelance non dovrebbero solo trovare una nicchia, ma diventare loro stessi una nicchia. Cosa intendi con questo?
Esattamente! Sono felice che tu lo abbia menzionato. Quando dico che i freelance sbagliano a "cercare solo una nicchia", sto mettendo in discussione questa vecchia idea che per avere successo devi inserirti in una scatola predefinita. Troppi freelance cercano di infilarsi in una nicchia stretta, pensando che sia questa la chiave del successo. Si chiedono: "Qual è la mia nicchia?" invece di fare la domanda più grande: "Cosa mi rende unico?"
Il punto è questo: il mercato è già pieno di nicchie. Ci sono migliaia di sviluppatori web, copywriter, designer, marketer, tutti lì fuori a cercare di reclamare il loro piccolo angolo di industria. Si stanno specializzando in una sola competenza o settore e chiamano questo la loro nicchia. Ma cosa succede? Ti perdi nel rumore. Diventi uno dei tanti che offre lo stesso servizio, e poi sei costretto a competere sul prezzo o sulla disponibilità, che è una gara al ribasso.
Quello che propongo è un cambiamento mentale più radicale: non cercare solo una nicchia—diventa tu la nicchia. Questo significa che il tuo obiettivo non dovrebbe essere trovare uno spazio di mercato predefinito in cui inserirti. Invece, devi costruire il tuo brand personale e posizionarti come un asset unico e insostituibile. Non vuoi che i clienti vengano da te perché ti adatti perfettamente a una categoria. Vuoi che i clienti vengano da te perché sei tu, e nessun altro può offrire quello che offri tu. Non si tratta di quello che fai, si tratta di come lo fai, perché lo fai e del valore unico che solo tu puoi offrire.
Pensaci: se sei solo un altro graphic designer specializzato in branding, o un altro copywriter nel settore tecnologico, sei una merce. Non c'è nulla che ti distingua dalle centinaia o migliaia di persone che fanno esattamente la stessa cosa. Ma se ti fai tu stesso la nicchia, se costruisci il tuo brand attorno alla tua combinazione unica di competenze, esperienze, prospettive e personalità, allora diventi ineguagliabile. Smetti di competere con gli altri nella tua "nicchia" perché hai creato il tuo spazio. È lì che risiede il vero potere.
Per diventare la nicchia, devi essere autentico e portare tutto te stesso nel tuo lavoro. Non si tratta solo di offrire un servizio, ma di offrire una prospettiva che nessun altro ha. Forse è il tuo approccio alla risoluzione dei problemi, forse è il modo in cui comunichi, o magari è come combini competenze inaspettate nella tua offerta. L'obiettivo è che le persone vengano da te non perché rientri in uno stampo generico, ma perché vogliono quello che solo tu puoi offrire. Questo è il modo per costruire una carriera freelance reale e sostenibile.
Guarda alcuni dei migliori freelance e imprenditori: non stanno solo lavorando in una nicchia; sono diventati la nicchia. Si distinguono perché hanno creato un brand personale inseparabile dal loro lavoro. I loro clienti non stanno solo comprando un servizio, stanno comprando accesso alla loro mente unica, creatività ed energia.
Quindi, invece di cercare una nicchia e mescolarti con tutti gli altri, crea il tuo spazio. Scopri cosa ti rende diverso e costruisci l'intera tua carriera freelance attorno a questo. Non si tratta di adattarsi—si tratta di distinguersi affinché le persone vengano da te per ciò che solo tu puoi offrire. Questo è il vero potere di diventare la tua nicchia, ed è ciò che ti renderà insostituibile in un mondo pieno di freelance che cercano di adattarsi a categorie predefinite.