Passa al contenuto

Lo scioglimento non cancella l’interesse: cosa devono sapere gli imprenditori

Anche dopo lo scioglimento, una BV può ancora affrontare conseguenze legali: gli imprenditori devono considerare la chiusura come un processo, non come una fuga.
22 agosto 2025 di
Lo scioglimento non cancella l’interesse: cosa devono sapere gli imprenditori
Linda Pavan

Q: If my BV is closed down, does that mean all the problems and cases just disappear?

"No, not at all. Even if your BV is dissolved, the court can reopen the liquidation later. That means old claims, disputes, or appeals can still come back to life. So don’t assume closing the company makes everything go away."

Linda Pavan


Gestire una società a responsabilità limitata (BV) nei Paesi Bassi spesso somiglia al guidare una nave in stretti canali: regole ovunque, ma ancora margini di manovra se si conosce il sistema. Una recente sentenza della Corte d’Appello di ’s-Hertogenbosch lo dimostra chiaramente: sciogliere la propria BV non significa che l’interesse giuridico in procedimenti ancora in corso scompaia automaticamente.

Il caso in breve

Una BV aveva presentato appello, ma il Tribunale di primo grado lo ha dichiarato irricevibile. Motivo? La società era stata sciolta dopo la presentazione, e il giudice aveva ritenuto che non vi fosse più interesse. A complicare le cose, l’atto di appello era arrivato con un giorno di ritardo, nonostante fosse stato inviato tramite un corriere riconosciuto.

La Corte d’Appello ha però visto la vicenda diversamente e ha stabilito che:

  • La BV poteva ragionevolmente ritenere che il servizio postale avrebbe consegnato in tempo.
  • Una lieve negligenza nel verificare l’avvenuta consegna non poteva prevalere sul diritto all’appello.
  • Aspetto più importante: lo scioglimento non cancella l’interesse giuridico. Perché? Perché la liquidazione può sempre essere riaperta e, in tal caso, l’esito dell’appello torna a essere direttamente rilevante.

Perché questo conta per i micro e piccoli imprenditori

Troppo spesso gli imprenditori pensano che, una volta sciolta la BV, sia perché “non ci sono più beni noti” sia per la semplice volontà di chiudere, la storia finisca lì. Questo caso dimostra il contrario.

  1. Gli affari incompiuti restano vivi 
     Anche se una BV non opera più, controversie, crediti e appelli rimangono pendenti. I tribunali riconoscono che la liquidazione può essere riaperta: il passato della società può dunque produrre ancora effetti.
  2. Le scadenze non sono burocrazia 
    Perdere un termine legale di un solo giorno ha quasi fatto perdere a questa BV il diritto all’appello. Qui la Corte è stata indulgente, ma non è detto che accada sempre. Le scadenze vanno monitorate con la massima precisione.
  3. Lo scioglimento non è uno scudo 
     Chiudere una BV non è un’uscita di sicurezza da obblighi o contenziosi. Creditori, autorità fiscali o controparti possono chiedere la riapertura della liquidazione se emergono nuovi interessi.

Lezioni pratiche per gli imprenditori

  • Conservare la documentazione anche dopo lo scioglimento: contratti, archivi fiscali, corrispondenza. Se la liquidazione viene riaperta, serviranno.
  • Pianificare lo scioglimento con attenzione: non trattarlo come una formalità, ma chiudere prima tutte le pendenze note.
  • Chiedere consulenza: prima di presentare appelli o chiudere una BV, rivolgersi a un consulente legale o di compliance che conosca bene sia il diritto societario sia i rischi pratici.
  • Rispettare le procedure: un solo giorno di ritardo o una consegna non verificata possono mettere a rischio i propri diritti. Serve disciplina procedurale integrata nella cultura aziendale.

Parola finale

Per i micro e piccoli imprenditori la tentazione è spesso quella di “chiudere il libro” una volta sciolta la BV. Questa sentenza ricorda che la legge non funziona così: lo scioglimento non è una gomma che cancella, ma una pausa. Il passato può tornare e, quando accade, sarà la cura con cui avete gestito la fine della vostra BV a determinare quanto costoso sarà quel ritorno.

SOURCE: 
Court of 's-Hertogenbosch, June 11, 2025,ECLI:NL:GHSHE:2025:1615

AUTHOR : Linda Pavan

Co-Founder of Xtroverso | Head of Ledger and Tax Compliance

Linda Pavan porta una precisione disciplinata a Xtroverso, ancorando la sua integrità finanziaria, fiscale e operativa. In qualità di Revisore Certificato ZENTRIQ™, traduce la complessità in chiarezza, garantendo che ogni decisione sia tracciabile, conforme e strategicamente solida. Il suo rigoroso approccio silenzioso consente alle aziende di agire con fiducia e responsabilità.

Linda Pavan | Head of Tax , Certified Zentriq Auditor

Xtroverso


Lo scioglimento non cancella l’interesse: cosa devono sapere gli imprenditori
Linda Pavan 22 agosto 2025
Condividi articolo