Passa al contenuto

Dal 2028, l’IVA sulle Importazioni Non Sarà Più un Tuo Problema, Ma Devi Comunque Sapere Perché.

Perché la Riforma IVA del 2028 Non Riguarda Solo i Big e Cosa Devi Sistemare Prima che Colpisca i Tuoi Clienti o il Tuo Cashflow.
29 luglio 2025 di
Dal 2028, l’IVA sulle Importazioni Non Sarà Più un Tuo Problema, Ma Devi Comunque Sapere Perché.
Linda Pavan

Quando Bruxelles si muove, la maggior parte dei micro-imprenditori alza gli occhi al cielo. Ma la riforma IVA adottata il 18 luglio 2025 dal Consiglio dell’UE non è l’ennesima ondata burocratica: è un cambiamento strutturale su come funzioneranno il tuo webshop, il tuo side hustle in dropshipping o la tua piccola attività di importazione a partire dal 1° luglio 2028. Quindi taglio il rumore legale e ti do l’unica cosa che conta: cosa significa per te e perché non fare nulla non è più un’opzione.

Cosa Cambia, in Una Sola Frase?

Dal 1° luglio 2028, l’IVA sui beni di basso valore importati nell’UE sarà riscossa dal venditore, non più dal cliente alla consegna. Questo significa che i fornitori esteri (pensa: AliExpress, venditori Amazon fuori dall’UE) saranno obbligati a registrarsi per l’IVA UE o rischieranno la non conformità.

Perché un Microimprenditore Olandese Dovrebbe Preoccuparsi?

Parliamoci chiaro: sei tu che ti ritrovi a gestire il caos finanziario quando una spedizione si blocca alla dogana, quando una piattaforma alza i prezzi di nascosto per coprire le nuove regole fiscali, o quando un cliente ti accusa per un errore sull’IVA.

Questa nuova direttiva elimina quel caos, nel bene o nel male. Ecco cosa cambia:

Il Lato Positivo:

  • Niente più sorprese alla porta: l’IVA sarà pagata al momento dell’acquisto, non alla consegna.
  • Meno frustrazione del cliente: niente più postini che chiedono €6 di IVA + €4 di spese amministrative per un oggetto da €10.
  • Concorrenza più equa: i fornitori extra-UE non potranno più fare prezzi più bassi solo perché evitano l’IVA.

L’Avvertimento:

  • Se vendi tramite piattaforme che importano da fuori UE, sei comunque responsabile di controllare se sono conformi all’IVA.
  • Se fai dropshipping con fornitori non UE, devono registrarsi per IOSS o nominare un rappresentante fiscale nel Paese d’importazione.
  • Se non lo fanno? Indovina chi potrebbe diventare il “fornitore presunto” e rispondere per l’IVA? Esatto, tu.

Cos’è lo IOSS (Import One-Stop Shop)?

Pensa a uno sportello IVA veloce per i venditori extra-UE. Si registra una sola volta in un Paese UE, e si può gestire l’IVA su tutte le vendite UE da lì. Comodo, per loro.

Ma per te, significa che devi controllare i tuoi fornitori o piattaforme estere: usano l’IOSS o no? Se non lo fanno, e la dogana blocca la spedizione, non suona il loro campanello, ma il tuo.

Cosa Segnarti su un Post-it, se Sei un Imprenditore Olandese

 ​

  1. Niente più IVA alla consegna = meno clienti scontenti.
  2. Lo IOSS è obbligatorio nei fatti, anche se non sempre per legge: assicurati che i tuoi fornitori lo usino.
  3. Potresti essere ritenuto responsabile se il tuo fornitore è non conforme.
  4. Dovrai monitorare le regole sui rappresentanti fiscali, se importi da determinati Paesi.
  5. Dal 2028 non ci saranno scuse: dogane, piattaforme e clienti si aspetteranno che tu sia preparato.

Cosa Fare da Qui al 2028?

  • Analizza la tua supply chain: i tuoi fornitori sono registrati IOSS? Hanno un rappresentante fiscale in UE?
  • Rivedi i contratti con le piattaforme: l’obbligo IVA è assegnato in modo chiaro?
  • Parla con il tuo commercialista ora, non nel 2028.
  • Includi la logica IVA nei tuoi prezzi: potresti doverla raccogliere e versare per conto di altri.
  • Resta vigile: nuove responsabilità arriveranno tramite piattaforme di consegna e fornitori di pagamento.

Perché Gestisci un’Azienda, Non uno Studio Legale

Questa riforma sembra riguardare gli altri, ma nella pratica entra nella tua logistica, nei tuoi rapporti con i clienti, nei tuoi prezzi e nella tua tranquillità mentale. Aspettare il 2028 per agire è come aspettare un controllo fiscale per mettere in ordine le ricevute.

Lavoro ogni giorno con piccole imprese. So che indossi cinque cappelli diversi e rispondi alle email a mezzanotte. È proprio per questo che riforme come questa contano: ti salvano tempo, margine e sanità mentale.

Quindi ritagliati 15 minuti questo mese per controllare come vengono importati i tuoi beni. E se ti serve una mano per capirlo in olandese semplice, o meglio ancora, in numeri reali… ci siamo.

AUTHOR : Linda Pavan

Co-Founder of Xtroverso | Head of Ledger and Tax Compliance

Linda Pavan brings disciplined precision to Xtroverso, anchoring its financial, fiscal, and operational integrity. As a ZENTRIQ™ Certified Auditor, she translates complexity into clarity, ensuring every decision is traceable, compliant, and strategically sound. Her quiet rigor empowers businesses to act with confidence and accountability.

Linda Pavan | Head of Tax , Certified Zentriq Auditor

Dal 2028, l’IVA sulle Importazioni Non Sarà Più un Tuo Problema, Ma Devi Comunque Sapere Perché.
Linda Pavan 29 luglio 2025
Condividi articolo
Etichette