Passa al contenuto

Il Tribunale Olandese Limita le Presunzioni del Fisco sullo Stipendio Usuale (Gebruikelijk Loon): Cosa Deve Sapere Ogni Titolare di Micro-BV

Quando i tuoi crediti su YouTube parlano più forte del tuo commercialista, il Fisco olandese bussa alla porta e il tribunale ha appena risposto per le rime. Ecco cosa ogni titolare di BV deve capire prima che sia troppo tardi.
16 luglio 2025 di
Il Tribunale Olandese Limita le Presunzioni del Fisco sullo Stipendio Usuale (Gebruikelijk Loon): Cosa Deve Sapere Ogni Titolare di Micro-BV
Linda Pavan
| Ancora nessun commento

Sintesi: Perché Questa Sentenza È Cruciale per Ogni Micro-BV Olandese

Se sei un imprenditore olandese che possiede una micro-BV, ovvero una società a responsabilità limitata con un solo socio, questa recente sentenza del tribunale non è un semplice dettaglio nel diritto tributario: è un precedente importante. La lezione? L'Agenzia delle Entrate olandese (Belastingdienst) non può basarsi solo sull’attività sui social media per presumere che tu lavori nella tua azienda.

La controversia ruotava attorno alla regola del gebruikelijk loon (stipendio usuale). L’Agenzia delle Entrate aveva attribuito alla socia unica di una BV uno stipendio di 46.000 €, pur non avendo alcuna prova concreta che la persona lavorasse nella o per la società. Le “prove”? Una bio su Instagram, due video su YouTube e alcune apparizioni nei titoli di coda. Nessun contratto. Nessuna fattura. Nessuna documentazione interna. E il tribunale non ha accettato questo tipo di “argomentazioni”.

Che Cos’è la Regola dello Stipendio Usuale?

Secondo la legge fiscale olandese, se possiedi più del 5% delle azioni di una BV, si presume che tu lavori per essa. A meno che non venga dimostrato il contrario, devi percepire uno stipendio minimo.

Dal 2025:

  • Stipendio minimo: 56.000 €
  • Oppure lo stipendio del dipendente meglio retribuito in azienda (vale quello più alto)

Questa regola serve a prevenire abusi fiscali, evitando che gli amministratori-soci si paghino poco o nulla. Ma spesso viene applicata in modo meccanico, soprattutto nelle micro-aziende dove è difficile separare ruolo proprietario e lavoro operativo.

Il Messaggio del Tribunale: “Servono Prove, Non Presunzioni”

Anche se la contribuente aveva presentato la dichiarazione dei redditi in ritardo (spostando l’onere della prova su di lei), il giudice ha comunque preteso prove reali dall’Agenzia delle Entrate. Il verdetto è stato netto:

“La semplice presenza di contenuti online non costituisce prova sufficiente di coinvolgimento operativo.”

Questa frase riafferma un principio fondamentale: l’onere della prova non scompare solo perché il contribuente è in ritardo. Le supposizioni devono essere supportate da fatti verificabili e documentazione amministrativa.

Cosa Deve Fare un Titolare di Micro-BV

1. Instagram non è una busta paga

Bio, citazioni, tag o video su YouTube non bastano a dimostrare che lavori nella tua BV. Il Fisco deve basarsi su attività tracciabili e formali.

Cosa fare:

Mantieni separato il personal branding dall’identità operativa della tua azienda, a meno che non sia supportato da contratti, fatture o documentazione del lavoro svolto.

2. Essere proprietario ≠ lavorare nella BV

Possedere il 100% della BV non significa che tu ci lavori. Se non svolgi alcuna attività operativa, potresti non avere obblighi di stipendio.

Cosa fare:

  • Rilascia una dichiarazione scritta in cui affermi di non essere impiegato nella BV
  • Aggiorna il tuo profilo presso la Camera di Commercio (KvK)
  • Comunica questa informazione al tuo commercialista o consulente fiscale

3. Evita di dare segnali ambigui

Se non lavori nella tua BV, non comportarti come se lo facessi,  nemmeno passivamente.

Evita:

  •  Di avere un’email aziendale o accesso a Odoo
  •  Di firmare contratti o fatture
  •  Di apparire come “CEO” in contenuti pubblici
  •  Di lasciare tracce che possano far presumere un coinvolgimento operativo

4. File your tax return—even if you think you owe nothing

In questo caso, il ritardo nella dichiarazione ha dato un vantaggio all’Agenzia delle Entrate. Non commettere errori procedurali che possono compromettere la tua posizione.

Cosa fare:

  •  Imposta promemoria in calendario per tutte le scadenze fiscali
  • Se serve, presenta una dichiarazione provvisoria o placeholder
  •  Chiedi al tuo consulente contabile la conferma dell’invio

5. Pianifica un controllo di conformità

Molti imprenditori non si accorgono di lanciare segnali di “lavoro operativo” senza rendersene conto. Evita le zone grigie.

Cosa fare:

Fatti fare una verifica da un esperto in GRC o fiscalità, che analizzi:

  • La struttura degli stipendi della BV
  • Il tuo coinvolgimento dichiarato vs quello effettivo
  • La visibilità esterna vs la documentazione interna

Non È un Caso Isolato, Né una Vittoria da Festeggiare

Questa non è una battaglia vinta contro il Fisco. È un richiamo alla governance. La sentenza dimostra che i giudici richiedono prove concrete, ma anche che gli imprenditori devono mantenere chiarezza strutturale.

Non puoi nasconderti dietro malattia, ignoranza o presunzioni. Non puoi permetterti documenti approssimativi. Ma puoi, e devi:

  • Separare proprietà e lavoro
  • Mantenere ordine amministrativo
  • Rendere esplicito il tuo non coinvolgimento
  • Presentare tutto in tempo

Questo giudizio non ti offre una via di fuga. Ti fornisce una mappa di conformità.

La Governance È la Tua Miglior Difesa

In un contesto fiscale dove i controlli sono sempre più aggressivi e supportati da modelli predittivi basati sull’AI, la governance non è più facoltativa. È la tua difesa, il tuo segnale d’intento, il tuo scudo legale.

Questa sentenza è un avvertimento. Trattala come tale.

Hai dubbi sul tuo stipendio usuale o sul tuo status di socio “non lavoratore”? Meglio affrontare la questione ora, prima che lo faccia il Fisco.

AUTHOR : Linda Pavan

Co-Founder of Xtroverso | Head of Ledger and Tax Compliance

Linda Pavan porta una precisione disciplinata in Xtroverso, consolidando la sua integrità finanziaria, fiscale e operativa. In qualità di Auditor Certificata ZENTRIQ™, traduce la complessità in chiarezza—garantendo che ogni decisione sia tracciabile, conforme e strategicamente solida. Il suo rigore silenzioso offre alle imprese la fiducia e la responsabilità necessarie per agire con sicurezza.

Linda Pavan | Head of Tax and Zentriq Certified Auditor

Condividi articolo
Etichette
Accedi per lasciare un commento