Benvenuti nel bazar sotterraneo d’Europa, dove gli smartphone sono riempiti di sassi, le scatole confezionano menzogne e le regole sull’IVA vengono usate come armi di precisione chirurgica.
No, non è la trama di un thriller su Netflix. È tutto vero, portato alla luce dall’Ufficio del Procuratore Europeo (EPPO) sotto il nome in codice Supernova, e ha appena incendiato il continente.
Dal 3 giugno 2025, un’operazione chirurgica condotta tra Germania, Francia, Ungheria, Lituania e Paesi Bassi ha smascherato una frode carosello sull’IVA che ha prosciugato oltre 100 milioni di euro dai bilanci pubblici dell’Unione Europea. E cosa si vendeva? Smartphone, tablet e una valanga di stronzate camuffate da documenti di spedizione.
Spieghiamolo come lo faremmo a qualsiasi CEO di una microimpresa o PMI olandese che si chiede:
“Perché mai dovrebbe importarmi?”
IL GIOCO: LA FRODE CAROSELLO IVA, L’ALCHIMIA MODERNA
Le vendite transfrontaliere nell’UE sono esenti da IVA. Fantastico, finché qualcuno non capisce che può comprare prodotti hi-tech senza IVA, rivenderli includendo l’IVA e sparire come una scoreggia nel vento prima di restituirla allo Stato.
Ora amplifica questo schema attraverso centinaia di società fantasma in 5 paesi e ottieni una Supernova. In questo caso, spesso nemmeno la merce era reale. Gli investigatori hanno aperto scatole che dovevano contenere iPhone e ci hanno trovato dentro… sassi. Pesanti abbastanza da ingannare la bilancia. Non abbastanza da ingannare il FIOD.
PERCHÉ CONTA PER LE MICRO E PICCOLE IMPRESE NEI PAESI BASSI
Potresti pensare:
“Io gestisco solo un sito di e-commerce che vende tablet ricondizionati. Non mi riguarda.”
E invece sì.
Perché nei meandri degli schemi transfrontalieri, le micro e piccole imprese sono spesso:
- Usate inconsapevolmente come cuscinetti in queste catene di frode
- Attirate con offerte allettanti su prodotti hi-tech ad altissimo margine, troppo belle per essere vere
- Lasciate con il cerino in mano quando i trader fasulli spariscono e il Belastingdienst bussa alla porta
Ecco perché la governance non è un lusso. Non è qualcosa che si adotta dopo essere cresciuti: è come si cresce senza finire nei guai. ZENTRIQ™ esiste proprio per questo: per dotare la tua impresa di radar di rischio e strutture di rilevamento precoce capaci di fiutare le stronzate prima che ti contaminino l’attività.
XTROVERSO TAKEAWAY: LEZIONI DA SUPERNOVA
-
Non verificare solo il prodotto, verifica il fornitore.
Se non sai da dove arrivano i tuoi iPhone, potresti star rivendendo sassi e commettendo frode senza saperlo. -
Operazioni IVA transfrontaliere = Alto rischio.
Se un’azienda tedesca ti propone elettronica esentasse con consegna notturna dalla Lituania… dovresti vedere bandiere rosse ovunque. -
Tieni i tuoi libri contabili puliti, tracciabili e verificabili.
Se il tuo contabile non riesce a ricostruire la filiera, ci riuscirà il procuratore. -
Non fidarti della scatola. Fidati del processo.
Il tuo sistema di governance dovrebbe essere il tuo miglior dipendente. Fallo parlare prima che debba farlo il tuo avvocato.
IN CONCLUSIONE
Quattro arresti. Novanta perquisizioni. Trentasette milioni sequestrati. Cento milioni evaporati.
Questa è solo un’operazione. Ma ci sono altre Supernova pronte a detonare. Se la tua azienda commercia, importa, finanzia, o anche solo clicca “accetta” su un’offerta ambigua di un fornitore, sei nel raggio dell’esplosione.
Nel vero spirito ZENTRIQ™, onoriamo gli Avengers della Governance e della Compliance che hanno smantellato questa rete:
Germania:
- Detective fiscali di Mannheim, Ulm, Baviera, Assia, NRW…
- Squadre di polizia e procure in tutta Baden-Württemberg
- L’Ufficio Reati Finanziari del NRW a guidare la carica a livello statale
Francia:
- ONAF, l’unità d’élite Dogane & Antifrode
- La polizia giudiziaria che sfonda le porte, non si limita a compilare rapporti
Ungheria & Lituania:
- Squadre fiscali e doganali toste, in azione con le unità crimini finanziari
- L’Ufficio del Procuratore Capo di Budapest, qualcuno deve pur scrivere gli atti d’accusa
Paesi Bassi:
- Il nostro FIOD nazionale, le forze speciali dell’intelligence fiscale olandese (E diciamolo, senza di loro l’operazione non sarebbe stata completa.).
Europol:
- Supporto strutturale, fusione dati e probabilmente più caffè espresso di quanto un essere umano dovrebbe consumare