Passa al contenuto

Il tuo Co-Direttore guadagna di più? Congratulazioni, quello è il tuo nuovo stipendio.

Perché all’Agenzia delle Entrate olandese non importa nulla del tuo accordo, del tuo contratto o delle tue scuse e cosa ogni piccolo imprenditore deve sistemare prima che arrivi l’audit.
25 luglio 2025 di
Il tuo Co-Direttore guadagna di più? Congratulazioni, quello è il tuo nuovo stipendio.
Linda Pavan

Executive Summary (Sintesi Operativa):

Se possiedi una micro o piccola impresa, in particolare una holding o una BV con più soci, l’Agenzia delle Entrate olandese (Belastingdienst) ha chiarito come viene determinato il “salario usuale” (gebruikelijk loon) per i direttori/soci. Per chi detiene una partecipazione sostanziale, la retribuzione del socio-dirigente con lo stipendio più alto può diventare il punto di riferimento per tutti gli altri. Questo aggiornamento riguarda ogni CEO che condivide gestione e capitale, e che pensa che una struttura salariale “flessibile” sia ancora difendibile.

Caso Studio: Due Soci, Una sola Agenzia delle Entrate

Facciamola semplice:

A e B possiedono ciascuno il 50% della loro BV e ne sono gli unici direttori. A guadagna €230.000. B guadagna €190.000. Stessi ruoli, stessa azienda, stesse responsabilità. L’unica differenza è lo stipendio.

E qui casca l’asino:

La regola del “salario usuale” impone che B debba percepire almeno quanto il co-direttore con lo stipendio più alto, cioè i €230.000 di A, anche se un altro dipendente (non socio) guadagna meno o se il contratto di B prevede diversamente. Il solo fatto che i loro ruoli siano “comparabili” fa scattare l’obbligo. Alle autorità fiscali non interessa come vi dividete compiti o utili. Guardano i numeri, non le narrazioni.

Implicazioni per Imprenditori e Holdings di Piccole Dimensioni

1. Uniformità Salariale: Non È Più Facoltativa

L’Agenzia delle Entrate utilizza ora lo stipendio più alto come riferimento unico per tutti i soci con partecipazione sostanziale e funzioni equivalenti. Se ti paghi meno del tuo co-direttore, preparati: la Belastingdienst ricalcolerà il tuo stipendio con tutte le conseguenze fiscali e previdenziali del caso.

Per i titolari di micro e piccole imprese:

  • Dimentica la “flessibilità contrattata” tra co-direttori.
  • Pianifica di conseguenza flussi di cassa e strategie sui dividendi.
  • Per le holding: se hai più BV e giochi con gli stipendi tra esse, attenzione—i confronti tra diverse BV stanno diventando sempre più frequenti.

2. Puoi Contestare, Ma Servono Prove Forti

B può contestare l’accertamento, ma solo dimostrando l’esistenza di un dipendente (non socio né direttore) con stesse mansioni e stesso livello che guadagna meno. Nella pratica, nelle micro e piccole imprese, tali benchmark sono rari, quindi vincere è difficile.

3. Nessun Riparo Nei Contratti o Nei Titoli

I contratti contano poco se nella realtà ci sono due soci/direttori con ruoli manageriali identici. L’Agenzia delle Entrate ignora le formule contrattuali e guarda alla sostanza economica. Titoli, descrizioni di funzione e piccole differenze simboliche non ti proteggeranno.

4. Attenzione Alle Holding e Alle Strutture a Più Livelli

Se la tua holding gestisce più BV e i direttori operano su più entità, armonizza le politiche salariali. Il rischio di adeguamenti retroattivi e tasse arretrate si estende a tutti i livelli, soprattutto dove ci sono discrepanze salariali arbitrarie o non coerenti col mercato.

Il Punto di Vista di Xtroverso: Prima la Struttura, Poi la Storia

Da Xtroverso diciamo sempre ai nostri CEO:

  • Prima la struttura, poi la narrazione. Il “perché” della tua politica salariale conta meno del “cosa”.
  • Standardizza gli stipendi dei direttori, a meno che non esista una differenza di funzione chiara e difendibile e documentala bene.
  • Agisci come se l’Agenzia delle Entrate fosse nel tuo consiglio di amministrazione.

Considerazione Finale

I titolari di micro e piccole imprese, soprattutto chi ricopre il doppio ruolo di socio e direttore—devono trattare la politica salariale come una questione di governance, non solo come una tattica fiscale. Paghe incoerenti tra pari sono un invito al controllo fiscale.

Non aspettare l’audit. Allinea ora la tua politica retributiva o preparati a pagarne il prezzo.

AUTHOR : Linda Pavan

Co-Founder of Xtroverso | Head of Ledger and Tax Compliance

Linda Pavan porta una precisione disciplinata in Xtroverso, consolidando la sua integrità finanziaria, fiscale e operativa. In qualità di Auditor Certificata ZENTRIQ™, traduce la complessità in chiarezza—garantendo che ogni decisione sia tracciabile, conforme e strategicamente solida. Il suo rigore silenzioso offre alle imprese la fiducia e la responsabilità necessarie per agire con sicurezza.

Linda Pavan | Head of Tax , Certified Zentriq Auditor


Source: Dutch Tax Authorities, Knowledge Group General Wage Tax, June 24, 2025 (KG:204:2025:10)

Il tuo Co-Direttore guadagna di più? Congratulazioni, quello è il tuo nuovo stipendio.
Linda Pavan 25 luglio 2025
Condividi articolo
Etichette