Passa al contenuto

Attività Economica Sostanziale: cosa significa davvero per i piccoli imprenditori nei Paesi Bassi

Come l’attenzione del Fisco olandese sull’“attività economica sostanziale” incide su micro e piccole imprese e cosa puoi fare per restare conforme.
25 agosto 2025 di
Attività Economica Sostanziale: cosa significa davvero per i piccoli imprenditori nei Paesi Bassi
Linda Pavan

D: Ho una piccola impresa registrata alla Camera di Commercio, ma in realtà non ho un ufficio né personale. È un problema?

"Potrebbe esserlo. L’Agenzia delle Entrate olandese oggi guarda se la tua azienda è davvero attiva nei Paesi Bassi, non solo su carta. Se non puoi dimostrare attività concrete, come clienti, fatture o un luogo da cui gestisci il business, potrebbero non considerarla una “vera” impresa."

Linda Pavan

L’Agenzia delle Entrate olandese ha recentemente pubblicato, nell’ambito della legge sulla Trasparenza Amministrativa (Woo), una decisione sul criterio di “attività economica sostanziale” previsto dalla Legge sull’Imposta sulle Società.

Può sembrare puro gergo legale, ma per i titolari di micro e piccole imprese questo principio incide direttamente su come la vostra azienda viene valutata: come un’attività autentica oppure come una struttura esistente solo su carta. Vediamolo in termini semplici.

1. Dalla carta alla pratica: cosa conta come vera attività?

Le autorità e la giurisprudenza europea guardano sempre di più al fatto che l’impresa svolga realmente attività nei Paesi Bassi.

  • Non basta avere una registrazione alla Camera di Commercio o una casella postale.
  • Serve dimostrare una presenza effettiva: personale che lavora qui, decisioni prese qui, un’attività che serve clienti o produce valore.  

Per i piccoli imprenditori significa che l’azienda deve essere più di un guscio legale: deve avere sostanza nelle operazioni quotidiane.

2. Perché è rilevante adesso?

Il governo olandese è sotto pressione da parte dell’Europa per contrastare l’abuso fiscale. Le strutture create solo per spostare profitti o evitare tasse sono nel mirino.

Il test dell’“attività economica sostanziale” fa parte di questa strategia. Se gestisci una micro o piccola impresa, l’Agenzia delle Entrate potrebbe chiederti:

  • La tua azienda è veramente attiva qui o è solo un passaggio finanziario?
  • I contratti, le fatture e le decisioni vengono prese localmente?
  • Crei davvero valore per l’economia olandese?

Queste domande non sono più teoriche: stanno diventando controlli di prassi.

3. Il rischio per i piccoli imprenditori

Qui si fa difficile. Le grandi aziende hanno eserciti di consulenti. Le piccole no. Eppure le regole valgono per tutti.

  • Se la tua impresa non mostra prove di sostanza, rischi contestazioni dal fisco.
  • Se la tua amministrazione non documenta chiaramente l’attività, potresti ricevere domande scomode a cui non sei pronto.
  • Se ti basi su strutture di “holding” o “management”, sarai visto con sospetto a meno che tu non dimostri che esiste lavoro reale.

Il pericolo per i piccoli imprenditori non è l’abuso intenzionale, ma le “zone cieche” amministrative: non rendersi conto di cosa conti davvero come “attività sufficiente”.

4. Cosa puoi fare adesso

Per tutelarti, ragiona in modo pratico:

  • Documenta le operazioni: conserva prove di riunioni, decisioni e lavori per i clienti.
  • Mostra la presenza locale: anche piccoli elementi come l’affitto di uno spazio, contratti di personale o accordi firmati dimostrano sostanza.
  • Non ignorare il criterio: l’“attività sostanziale” non riguarda solo i grandi gruppi multinazionali; vale anche per te.

Se il fisco ti contesta, la tua miglior difesa è la chiarezza: poter provare con fatti semplici che stai gestendo un’attività reale nei Paesi Bassi.

5. Conclusione

La decisione pubblicata tramite la Woo chiarisce che il governo prende questa questione molto seriamente. Per i micro e piccoli imprenditori non si tratta di trucchi legali complessi, ma di essere trasparenti e preparati.


Gestire un’azienda è già impegnativo. Il mio consiglio: non lasciare che la nebbia amministrativa crei rischi inutili. Rendi visibile la sostanza della tua impresa, perché agli occhi del fisco la sostanza è ormai la prova della legittimità.

SOURCE: BESLUIT STAATSSECRETARIS VAN FINANCIËN 2025-478

AUTHOR : Linda Pavan

Co-Founder of Xtroverso | Head of Ledger and Tax Compliance

Linda Pavan porta una precisione disciplinata in Xtroverso, consolidando la sua integrità finanziaria, fiscale e operativa. In qualità di Auditor Certificata ZENTRIQ™, traduce la complessità in chiarezza—garantendo che ogni decisione sia tracciabile, conforme e strategicamente solida. Il suo rigore silenzioso offre alle imprese la fiducia e la responsabilità necessarie per agire con sicurezza.

Linda Pavan | Head of Tax , Certified Zentriq Auditor

xtroverso

Attività Economica Sostanziale: cosa significa davvero per i piccoli imprenditori nei Paesi Bassi
Linda Pavan 25 agosto 2025
Condividi articolo