Passa al contenuto

Quando la successione d’impresa incontra il controllo: il potere e le insidie della struttura STAK per le piccole aziende

A clear path to consolidated control, family harmony, and compliant tax planning.
18 agosto 2025 di
Quando la successione d’impresa incontra il controllo: il potere e le insidie della struttura STAK per le piccole aziende
Linda Pavan

Perché i piccoli imprenditori devono ripensare il modo in cui trasmettono la loro azienda

Per molti titolari di piccole imprese, l’idea di passare il testimone—che sia ai figli o a partner fidati—porta con sé una serie di interrogativi complessi. Come garantire continuità, evitare conflitti familiari e tutelare il futuro dell’azienda? Ecco che entra in gioco la Stichting Administratiekantoor (STAK), una struttura giuridica che promette di separare la proprietà economica dal controllo. Ma è davvero la soluzione magica per il passaggio generazionale, o solo un ulteriore livello di complessità?

La STAK: più di uno strumento tecnico

Una STAK è una fondazione che detiene la proprietà legale delle azioni dell’azienda e rilascia certificati agli effettivi portatori di interesse economico. Questi certificati danno diritto a dividendi e rivalutazione del capitale, ma non necessariamente a un posto al tavolo delle decisioni. Salvo diversa previsione, i diritti di voto restano nelle mani del consiglio della STAK.

Non si tratta solo di uno strumento per le grandi società. Anche per le imprese familiari e le microimprese, la STAK può essere rivoluzionaria—se utilizzata con attenzione.

Perché usare una STAK nei passaggi generazionali?

Andiamo sul concreto. Ecco perché le piccole aziende scelgono la STAK:

  1. Continuità e controllo 
    Quando è in gioco la successione, soprattutto in ambito familiare, la STAK può aiutare a mantenere la rotta dell’azienda, anche se non tutti gli eredi sono coinvolti nella gestione quotidiana
    .
  2. Separazione dei poteri 
    L’interesse economico (chi beneficia finanziariamente) può essere separato dal controllo (chi prende le decisioni). Questo significa che i figli non attivi possono ereditare valore senza interferire sulla direzione aziendale.
  3. Protezione contro la frammentazione 
    Più eredi? La STAK evita che l’azienda si frantumi in fazioni rivali, mantenendo il controllo accentrato.
  4. Ottimizzazione fiscale 
    Se ben strutturata, la STAK può ridurre il carico fiscale durante il passaggio generazionale, purché vengano rispettate tutte le normative.

Come funziona?

La STAK viene costituita tramite atto notarile, con uno statuto che ne definisce il ruolo di gestore delle azioni. Un regolamento amministrativo stabilisce come vengono emessi i certificati, chi vota e come vengono tenuti i registri. Anche se i certificati non sono regolati dalla legge, il diritto privato colma questa lacuna—la trasparenza è fondamentale.

Nelle successioni familiari, la normativa fiscale olandese prevede agevolazioni se vengono rispettate determinate condizioni. Ad esempio, il trasferimento di azioni tramite una STAK può essere fiscalmente neutro se l’interesse economico non cambia realmente di mano. L’Agenzia delle Entrate olandese generalmente lo accetta—a patto che la struttura non sia solo un espediente fiscale.

Un esempio concreto

Immagina Karel, 58 anni, che si prepara a cedere la sua azienda metalmeccanica al figlio Hans. Crea una STAK, che emette certificati relativi alla proprietà immobiliare dell’azienda. Hans assume il controllo come membro del consiglio della STAK, mentre Karel mantiene l’interesse economico. Distribuendo i certificati tra tutti e tre i figli—alcuni attivi, altri no—Karel garantisce equità e flessibilità. Donazioni annuali fino alla soglia esentasse gli consentono di trasferire ricchezza gradualmente, senza incorrere in tasse eccessive.

A cosa prestare attenzione

  • Consulenza legale indispensabile 
    Regole chiare su voti, distribuzioni e trasferibilità sono fondamentali.
  • La neutralità fiscale è delicata 
    Modifiche nella struttura di detenzione dei certificati possono generare imposte se non gestite correttamente.
  • Evitare abusi 
    L’Agenzia delle Entrate vigila sulle STAK utilizzate solo per risparmio fiscale senza una reale motivazione aziendale.
  • La governance familiare conta 
    Valuta patti di famiglia o accordi di governance per prevenire conflitti tra eredi attivi e passivi.

In sintesi

Per i piccoli imprenditori, la STAK offre un modo potente per gestire la successione, mantenere il controllo e ottimizzare la fiscalità. Ma non è una bacchetta magica. La differenza la fanno i dettagli: rispetto delle regole, trasparenza e una governance chiara sono imprescindibili.

Proprio come la responsabilità degli amministratori per imposte non pagate, la STAK richiede disciplina e lungimiranza. Ignorare le regole può trasformare una successione promettente in un errore costoso. Se fatta bene, invece, proteggerai sia il futuro dell’azienda che il patrimonio della famiglia.

AUTHOR : Linda Pavan

Co-Founder of Xtroverso | Head of Ledger and Tax Compliance

Linda Pavan brings disciplined precision to Xtroverso, anchoring its financial, fiscal, and operational integrity. As a ZENTRIQ™ Certified Auditor, she translates complexity into clarity, ensuring every decision is traceable, compliant, and strategically sound. Her quiet rigor empowers businesses to act with confidence and accountability.

Linda Pavan | Head of Tax , Certified Zentriq Auditor

wigepa

Quando la successione d’impresa incontra il controllo: il potere e le insidie della struttura STAK per le piccole aziende
Linda Pavan 18 agosto 2025
Condividi articolo
Etichette