In Italia, uno degli argomenti che spesso genera confusione riguarda la differenza tra una donazione normale e una effettuata a una fondazione con status ANBI (Entità Non Profit di Pubblica Utilità). La chiave è sapere che donare a un’ANBI non solo sostiene cause importanti, ma offre anche benefici fiscali significativi nella tua dichiarazione dei redditi.
Co-Founder of Xtroverso | Financial Strategist
Linda Pavan porta precisione e competenza a Xtroverso, specializzandosi in soluzioni finanziarie e fiscali. La sua dedizione a potenziare le imprese garantisce che ogni decisione sia supportata da chiarezza e fiducia.
In questo articolo ti spiegherò cosa significa avere lo status ANBI, quali sono i vantaggi fiscali delle donazioni e come ottimizzare la tua generosità per essere anche fiscalmente vantaggioso.
Cos’è un’ANBI?
ANBI sta per Entità Non Profit di Pubblica Utilità (in olandese: Algemeen Nut Beogende Instelling). Si tratta di organizzazioni che soddisfano criteri specifici stabiliti dall’Agenzia delle Entrate italiana per promuovere attività di interesse pubblico o benefico. Almeno il 90% delle loro attività deve essere destinato a scopi benefici.
Esempi di organizzazioni ANBI includono enti che si occupano di istruzione, sanità, cultura, protezione ambientale e benessere sociale. Puoi verificare se un’organizzazione ha lo status ANBI consultando il registro ufficiale sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
I Benefici Fiscali delle Donazioni a un’ANBI
Donare a un’ANBI ti permette di ottenere risparmi fiscali significativi. Vediamo i principali vantaggi:
Detrazione Fiscale delle Donazioni
Le donazioni effettuate a fondazioni con status ANBI possono essere dedotte dal reddito imponibile. Questo significa che la tua donazione riduce l’importo del reddito su cui paghi le tasse, abbassando così il totale delle imposte dovute.
Flessibilità nelle Tipologie di Donazione
Sia le donazioni una tantum che quelle periodiche (donazioni regolari) possono beneficiare delle detrazioni fiscali. Tuttavia, le donazioni periodiche offrono vantaggi maggiori, poiché non sono soggette a limiti minimi o massimi se ti impegni per almeno cinque anni con un importo fisso.
Esenzione da Imposte su Donazioni ed Eredità
Se lasci denaro o beni a un’ANBI nel tuo testamento, questi saranno esenti da tasse di successione e donazione. Ciò garantisce che il tuo contributo vada interamente alla causa che desideri sostenere.
Bonus per ANBI Culturali
Se doni a un’ANBI culturale (organizzazioni che promuovono arte, cultura o patrimonio), puoi ottenere un ulteriore beneficio fiscale. La tua donazione viene aumentata del 25% ai fini della detrazione fiscale, fino a un massimo di €1.250 all’anno.
Perché Vale la Pena Donare a un’ANBI?
Donare a un’ANBI è un’opportunità per fare del bene e ricevere qualcosa in cambio sotto forma di agevolazioni fiscali. Inoltre, le ANBI non pagano tasse sulle donazioni ricevute, quindi ogni euro va direttamente a sostenere la loro missione.
Fare una donazione a un’ANBI è più di un gesto gentile: è un modo intelligente per restituire qualcosa alla società e ottimizzare la tua situazione finanziaria. Che si tratti di una donazione una tantum o di un impegno a lungo termine, il tuo supporto può creare un cambiamento duraturo e offrirti vantaggi fiscali preziosi.